
Packaging personalizzato
Che co’sè il packaging ?
Packaging personalizzato – il packaging è l’involucro di ogni prodotto; ha due funzioni diverse, la prima è ovviamente quella di contenere e conservare il prodotto, la seconda, è quella di riuscire a trasmettere, attraverso la grafica e i testi, le peculiarità del prodotto, dovrà comunicare la brand identity dell’ azienda e convincere le persone ad acquistare il prodotto.
Perchè realizzare un packaging
personalizzato ?
Un buon packaging darà una percezione positiva della vostra azienda e aumenterà le vendite, al contrario, un cattivo packaging potrebbe rivelarsi dannoso per il vostro brand.
Quali sono gli elementi chiave del packaging ?
Il packaging, se fatto in modo professionale, può diventare uno strumento di marketing, sarà quindi necessario utilizzare gli elementi chiave per una buona comunicazione:
Lettering – adeguato al target aiuterà la promozione del prodotto
Etichetta – con l’informazione sul prodotto, a norma di legge
Simboli – efficaci per comunicare la brand identity.
Hai bisogno di un packaging professionale ?
Richiedi un preventivo
riucirete a rendere la vostra attività un brand di successo.
Le funzioni del packaging personalizzato
Rispetto al consumatore
- Facilitare il riconoscimento del prodotto per il consumatore abituale e attirare l’attenzione di nuovi clienti.
- Offrire le informazioni e le caratteristiche del prodotto. sul packaging alimentare ad esempio sono precisati il nome commerciale, la qualità e la quantità, la modalità di conservazione e la scadenza.
- Illustrare le proprietà e le modalità d’uso.
- Anche il materiale in cui è fatto l’involucro ha la funzione di dare una sensazione tattile e visiva.
Procedimento per la realizzazione di un packaging personalizzato
Prima consulenza senza impegno
Step uno, primo incontro, dove ci conosciamo, e mi racconti di cosa hai bisogno. Prima di iniziare assicurati di avere un logo personale, se non hai un logo clicca qui
Brief con il cliente
Il secondo step è il briefing, in questo modo riesco a capire quali sono le tue esigienze e quale tipo di packaging andrà realizzato.
Analisi dei competitor
L’analisi dei comptetitor consiste nel studiare la concorrenza in modo tale da non creare un packaging uguale a quello di un competitor, ma realizzare qualcosa di diverso e originale che rispecchia il tuo business.
Breinstorming
Come dice wikipedia è una tecnica creativa per far emergere idee. Inizio a scrivere delle linee guida per definire degli obbiettivi di design da seguire e iniziare gli scizzi su carta.
Sketch
In base alle linee guida precedenti e all’analisi dei competitor, inizio a fare degli sketch (schizzi su carta). Cerco di farne il più che posso per tirare fuori l’idea migliore.
Sviluppo
Presentazione
Ultimo step, presentare il concept della proposta grafica e il processo mentale per il quale si è arrivato a tale risultato, con il mockup grafico realizzato in precedenza. In fine consegna di tutti i file del progetto preparati per la stampa
Hai bisogno di un packaging professionale ? ma non sai come relizzarlo
Richiedi un preventivo
clicca qui in basso per contattarmi e richiedere un preventivo