Realizzazione logo professionale

Perchè è importante un logo ?

La realizzazione del logo è la base per dare un identità grafica alla tua azienda, è il volto di quest’ultima, è ciò che i tuoi clienti vedranno prima di tutto e in base a quello che gli comunicherà, decideranno se la tua attività può fare al caso loro, capiranno dallo stile del logo, i modi individuali e riconoscibili della tua attività e la cura che ne hai.

“Un marchio è allo stesso tempo forma e sostanza, immagine e idea”

Chermayeff Geismar, Geisbuhler.

Punti di forza della realizzazione di un logo professionale

Ti differenzierai dalla concorrenza

 Autorevolezza  a gli occhi dei tuoi clienti

 Versatile adattabile a tutti i supporti

Hai bisogno di un logo professionale ?

Richiedi un preventivo

Con la realizzazione di un logo professionale avrai un brand unico, autorevole e versatile.

Procedimento per la realizzazione di un logo professionale

Prima consulenza senza impegno

Step uno, primo incontro, dove ci conosciamo, e mi racconti di cosa hai bisogno.

Brief con il cliente

Il secondo step è il briefing, passaggio fondamentale, da molti sottovalutato, in questo modo riesco a capire quali sono le tue esigienze e tutto ciò che il logo dovrà comunicare.

Analisi dei competitor

L’analisi dei comptetitor consiste nel studiare la concorrenza in modo tale da non creare un logo uguale o simile a uno gia esistente.

Breinstorming

Come dice wikipedia è una tecnica creativa per far emergere idee. Inizio a scrivere delle linee guida per poter poi iniziare a fare gli sketch del logo su carta.

Sketch

In base alle linee guida precedenti e all’analisi dei competitor, inizio a fare degli sketch (schizzi su carta). Cerco di farne il più che posso per tirare fuori l’idea migliore.

Sviluppo

Dopo aver realizzato gli sketch su carta, si passa ad una fase più tecnica. Qui bisogna conoscere molto bene il software per trasformare il nostro schizzo in un logo. Il software deve creare grafica vettoriale.

Esportazione

In questa fase vanno creati vari formati del logo, dal colore RGB per gli schermi e CMYK per la stampa, alle dimensioni del logo, diverse in base al suo utilizzo.
Per esempio l’icona del sito web (favicon) le icone dei social, le dimensioni per un biglietto da visita ecc..

Brand manual

In questo step, realizo il brand manual un manuale dove si trova tutto il necessario che devi sapere sul corretto uso del logo in maniera precisa e dettaglata.

Presentazione

Ultimo step, presentare il logo il concept della proposta grafica e il processo mentale per il quale si è arrivato a tale risultato, preferibilmente con un mockup grafico per vedere il risultato concreto sui supporti per cui il logo è stato realizzato.

Hai bisogno di un logo professionale ?

Richiedi un preventivo

Con la realizzazione di un logo professionale avrai un brand unico, autorevole e versatile.